Sabato 18 Novembre dalle 15 alle 18 lezione lunga di yoga incentrata sul risveglio del sesto chakra (terzo occhio).
Gli incontri saranno 7 (si tratterà un chakra diverso ad ogni incontro) avranno una cadenza mensile (un Sabato al mese) di 3 ore circa e saranno costituiti sia da una parte TEORICA sia da una parte PRATICA (ASANA, MUDRA, BANDHA, RIPETIZIONE DI MANTRA, MEDITAZIONE, PRANAYAMA) e ad ogni partecipante verrà fornita una dispensa con le spiegazioni.
Il sesto chakra (agya) conosciuto anche come terzo occhio è situato nel mesencefalo dietro il centro fra le sopracciglia, alla sommità della colonna vertebrale ed è il punto di confluenza in cui le tre nadi principali ida, pingala, sushumna si fondono in un unico flusso di coscienza e scorrono verso sahasrara.
Quando ajna inizia ad aprirsi nasce una nuova consapevolezza, la fiducia nell’universo, dove tutto ha un senso preciso e comunque vadano le cose anche se in maniera dolorosa non vi puo’ essere nulla di sbagliato. Si iniziano a percepire i vari piani dell’essere, le mille sfaccettature della realtà attraverso i simboli, al di là della facciata apparente, un tempo prerogativa di pochi iniziati. Meditazioni, sogni, visioni, percezioni diventano gradualmente parte del quotidiano, superando i limiti spazio-tempo del pensiero corrente.
Questo ck è associato al livello interiore piu’ profondo dell’essere, chiamato Spirito, il luogo dove si trovano le nostre vere motivazioni, che viene definito dalla cultura occidentale subconscio o inconscio. Finchè agya non si risveglia, siamo soggetti a delusioni, consideriamo le cose in modo inesatto, abbiamo moltissimi concetti sbagliati circa l’amore e l’attaccamento, l’odio, la gelosia, la vittoria e la sconfitta e moltissime altre cose. Le nostre paure sono infondate, e cosi le nostre gelosie e gli attaccamenti, ma nondimeno li abbiamo. La nostra mente funziona entro una sfera limitata e non possiamo trascenderla. Proprio come sogniamo di notte e le esperienze nel sogno sono relative, cosi’ sognamo anche durante lo stato di veglia e le nostre esperienze sono altrettanto relative. Nello stesso modo in cui ci risvegliamo da un sogno, quando agya si risveglia avviene un processo di risveglio dal sogno presente in cui stiamo vivendo, per cui possiamo comprendere completamente la relazione tra causa e effetto.
PRESSO IL CENTRO OLISTICO DEL CONERO IN PIAZZA MEDAGLIE D’ORO 9/B (ZONA STAZIONE) IN ANCONA. E’ ASSOLUTAMENTE NECESSARIA LA PRENOTAZIONE AL 339 4888444. PRENOTANDO ENTRO l 8 NOVEMBRE IL COSTO DELL ‘INCONTRO SARA’ DI 25 EURO DOPO TALE DATA DI 30 EURO.
PER INFO E PRENOTAZIONI 339 4888444
Insegnate: Alessandra Latini
www.centrolisticodelconero.it