" Colui la cui fisiologia (dosha) è in equilibrio, la cui digestione e vitalità (agni) sono buone, i cui tessuti (dathu) ed escreti (mala) funzionano normalmente e la cui anima (atma), sensi (indriya) e mente (manas) sono sempre pieni di pace e di benessere, viene definito sano. "Sushruta Samhita

ABYANGAM
Agisce su tre piani: sul piano fisico (rilassa il corpo, migliora l’elasticità dei muscoli, migliora la flessibilità della colonna vertebrale e delle articolazioni, stimola la circolazione sanguigna e linfatica, nutre, tonifica e rassoda la pelle), sul piano psichico (toglie lo stress, riappacifica la mente, la calma, la distende) e sul piano spirituale riportandoci ad una dimensione interiore che normalmente è dimenticata.
A seconda della costituzione individuale di appartenenza (dosha) l’abyangam si divide in: vata abyangam, pitta abyangam, kapha

PITTA ABYANGAM
Le caratteristiche principali della costituzione pitta sono rigidità, calore, pelle arrossata, irritazione a livello fisico e agitazione, gelosia, tensione e stress a livello psichico. Il massaggio pita migliora la digestione, calma la mente, elimina l’irritazione apportando rilassamento.

VATA ABYANGAM
Le caratteristiche principali della costituzione vata sono magrezza, freddezza, secchezza, ruvidità a livello fisico; preoccupazione, instabilità, ansia, angoscia, insonnia, nervosismo a livello psichico.
Il massaggio vata è utile a ridurre questi problemi e ad apportare benefici; è un massaggio pesante che segue la direzione delle arterie dal cuore verso le estremità.

KAPA ABYANGAM
Le caratteristiche principali della costituzione kapa sono accumulo di grasso, ritenzione di liquidi, freddezza, umidità, mollezza, pesantezza a livello fisico e pigrizia, gonfiore alle gambe, lentezza, depressione, attaccamento. Il massaggio kapa serve a ridurre questi sintomi apportando calore, leggerezza e movimento.

NEERABHYANGAM
Linfodrenaggio ayurvedico
Depurazione e benessere. Sono gli obiettivi del massaggio ayurvedico Neerabhyangam, dedicato al linfodrenaggio delle tossine e scorie del nostro organismo, dall’antica tradizione indiana.
Neera, la linfa che scorre nel nostro corpo, deve essere infatti drenata, per evitare che dirotti verso altri tessuti, da quello della pelle ai grassi, creando ritenzione idrica, depositi di tossine e cellulite.

MURIABYANGAM
Massaggio delle articolazioni
È un trattamento anti vata che consiste nella manipolazione delle articolazioni attraverso: rotazioni, piegamenti, dondolamenti, schiocchi e vibrazioni. Aiuta a mobilizzare e a sbloccare le articolazioni, fortifica la cartilagine, aiuta a curare i disturbi traumatici, reumatici, respiratori, circolatori,articolari e psico-somatici.

SIRODHARA
Colata di olio caldo e medicato sulla fronte
È un trattamento che consiste in una colata sulla fronte di olio tiepido medicato (dhara tailam) specifico per il sistema nervoso che permette alla persona di entrare in uno stato straordinario di benessere e serenità. Il suo effetto giunge fino all’ ipofisi calmando ed eliminando i disturbi nervosi come: paura, ansia, angoscia, insonnia, irritazione, instabilità.

PINDA SWEDA
Tamponamento a caldo con erbe
Nel trattamento pinda swedana si tampona il corpo con una preparazione a base di riso, va eseguito dopo vatabyangam ed è molto utile per alleviare i disturbi nervosi, disintossica, cura i reumatismi, migliora la circolazione, apporta vigore e calore, ringiovanisce tutti i tessuti.

MARMA ABHYANGAM
Trattamento punti energetici
I punti marma sono centri di energia vitale, attraverso la loro manipolazione cambia la biochimica del corpo stimolando l’organismo a produrre esattamente cio’ di cui ha bisogno (tra cui ormoni e neurotrasmettitori) per curare il corpo, la mente e la coscienza.
Leggi di piùI punti marma sono situati in tutto il corpo e servono come punti di controllo dell’energia, dove la forza vitale (prana) puo’ essere curata, controllata o manipolata in vari modi. I punti marma sono molto piu’ che punti di connessione dei tessuti e dei fluidi del corpo fisico; sono intersezioni della forza vitale che provengono dal corpo energetico.
Marma abhyangam è utile in molte situazioni, tra cui:
- dolori muscolari e articolari
- giunture congelate
- innalzamento sistema immunitario
- tensione muscolare
- vie respiratorie occluse
- problemi digestivi
- disturbi del sistema nervoso
- mal di testa e emicrania
- problemi generali di invecchiamento
- problemi ghiandolari
- ansia e depressione
- stress, paure e fobie
- confusione, perdita di memoria e concentrazione mentale

UDVARTANA
Trattamento peeling del corpo
Udvartana è il trattamento ayurvedico per riequilibrare il dosha Kapha. Nel Charaka Samhita, nel capitolo 5° si dice che udvartana ha effetti positivi per i seguenti problemi: cattivo odore corporeo, sensazione di pesantezza corporea, senso di stanchezza ed apatia, prurito, sudorazione irregolare, ristagno di tossine, ritenzione idrica.

UDGHARSHANA
Trattamento con erbe a secco
È una terapia di strofinamento con polveri di erbe medicinali;il corpo viene massaggiato e strofinato vigorosamente attraverso sfregamento cutaneo a secco; nella tradizione ayurvedica, nel udgharshana vengono usate farine e 10 erbe medicinali diverse.

MUKA ABHYANGAM
Trattamento ayurvedico al viso
Il massaggio al viso elimina la stanchezza, attenua le rughe, ringiovanisce, nutre e calma la mente, aumentando la capacità di concentrazione. Dopo il massaggio si “lavorano” le rughe perioculari con 2 cristalli di rocca e si applica una maschera con 5 erbe ayurvediche (sundari podi) e farina di 5 cereali che rappresentano i cinque elementi e vengono stimolati i punti energetici.

KATI VASTI
Applicazione di oli medicati sulla parte bassa della schiena. Ottimo per: patologie della spinadorsale, infiammazione della regione lombare, sciatica, scoliosi, spondilosi lombare, collasso delle vertebre.

GREEVA VASTI
Applicazione di oli medicati sull’area cervicale. Ideale per spondilosi cervicale, traumi, dolori cronici per collo, torcicollo.

HRID-VASTI
Applicazione di oli medicati sul petto. Ideale per: asma, problemi respiratori, patologie ed insufficienze cardiache e dolori muscolari ed ossei al petto, sentimenti di rabbia e di tristezza profondi e radicati.

JANU VASTI
Applicazione dell’olio medicato sulle articolazioni delle ginocchia. Ideale per: sboccare le articolazione, aiuta nella riabilitazione, lubrifica e disinfiamma la cartilagine, allevia le osteoartriti e i dolori in generale.

SHIRO-PICHU
Applicazione dell’olio medicato sulla fronte. Il trattamento agisce in profondità facendoci entrare in uno stato di profondo riposo tale da ravvivare la mente. Utile per alleviare mal di testa e emicranie, induce il sonno, migliora la memoria, allevia disturbi neurologici e psicologici e la paralisi facciale, migliora la capacità di concentrazione, riduce ansia, instabilità e irritabilità.

Swedana: bagno di vapore
La svedana (bagno di vapore) è il trattamento piu’ efficace in ayurveda per contrastare dolori articolari, muscolari e per eliminare le tossine in profondità sotto forma di feci, urina e sudore. E’ particolarmente indicato per vata e kapa dosha.
Sarebbe ideale terminare un abhyanga con un bagno di vapore per evitare che le tossine ritornino nel flusso sanguigno.

Massaggio ayurvedico della gestante
Aiuta ad accrescere le funzioni dei muscoli e delle articolazioni, migliora la circolazione, tonifica il corpo e allevia alla gestante tutti quei disturbi che spesso accompagnano lo stato di gravidanza: lombalgie, sciatica, crampi muscolari, dolori delle ossa e delle articolazioni, stati depressivi (più o meno lievi) ecc.
I muscoli e le aree del corpo maggiormente coinvolti durante il parto saranno più elastiche e pronti all’evento.
Il massaggio rimuove ansie e paure rasserenando la mente.
Leggi di piùAnche il bimbo dentro la pancia beneficerà della serenità della madre (gli ormoni che fluiscono nel corpo della mamma arrivano anche al bambino). Quando lei è felice ed in pace lui vivrà la stessa condizione.
Durante la gravidanza il massaggio è di ottimo beneficio non solo quando vi sono dei disturbi quali lombalgie, sciatica, crampi muscolari, dolori delle ossa e delle articolazioni, ma anche in gravidanze del tutto normali onde migliorare il tono muscolare, favorire una buona ossigenazione della pelle, stimolare la produzione di endorfine con benefici effetti sugli stati d’ansia.

Massaggio sonoro con le campane tibetane
Il massaggio sonoro con il gong e le campane tibetane è in grado di armonizzare i 2 emisferi del cervello e di purificare e rivitalizzare le energie corporee fino a livello cellulare. Infatti le vibrazioni prodotte dalle campane usufruendo della capacità di penetrazione delle onde acustiche giungono in profondità nel corpo della persona mettendo in vibrazione armonica tutti i liquidi cellulari, fino alle cellule del midollo osseo. Il ricevente ottiene un profondissimo rilassamento che permette di eliminare fatica, tensioni, stress radicati nel sistema nervoso.
Leggi di piùIl massaggio Sonoro è indicato per:
• Migliorare la percezione del proprio corpo;
• Abbassare i livelli di stress;
• Creare profondi stati meditativi.
Consente di eliminare progressivamente:
• Stati ansiosi e di angoscia;
• Migliorare la respirazione e la concentrazione;
• Combattere i più comuni disturbi del sonno;
• Equilibrare i chakra;
• Rilassare ed equilibrare la carica psicofisica

Riflessologia Plantare
La riflessologia è una antica tecnica di diagnosi e di cura basata sul trattamento (massaggio, compressione, manipolazione) della pianta del piede in alcuni punti riflessi che corrispondono a determinati organi e, di conseguenza, ad altrettante problematiche e disturbi che possono essere trattati.
Lo scopo della riflessologia è quello di mitigare i disturbi lavorando sulle cosiddette zone riflesse proprio perché, secondo questa scuola, sul piede si può leggere la mappatura su scala ridotta di ogni distretto del corpo. Pertanto, l’applicazione di una certa pressione su ognuna di queste zone aiuterebbe ad alleviare la tensione e a riequilibrare l’organo corrispondente perché, grazie agli input inviati tramite la manipolazione della pianta e del dorso, il sistema nervoso verrebbe stimolato e attiverebbe una serie di risposte fisiologiche che possono essere di natura motoria, ghiandolare, viscerale ma anche cerebrale. Così facendo si aiuta l’organismo a sviluppare le proprie difese, ad alleviare numerosi disturbi e ad attivare i processi di guarigione.

Sauna Ayurvedica
La sauna ha lo scopo di far sudare il corpo ed eliminare così tutte i liquidi in eccesso, le tossine e i Dosha, ossia le impurità del nostro organismo, ristabilendo l’equilibrio tra Vata, Pitta e Kapha nel corpo. Durante il trattamento ore Swedana ci sediamo all’interno di una cabina fatta di legno, lasciando all’esterno soltanto la testa, dandoci quindi la possibilità di respirare tranquillamente.
Risulta quindi essere estremamente più piacevole di una sauna o di un bagno turco, dove invece l’aria calda affatica il respiro e riduce il tempo di sopportazione del trattamento.
Attraverso la sauna, ogni parte del nostro corpo viene avvolto dal calore secco dell’infrarosso seguendo le nadi, ossia le linee energetiche del nostro corpo, e dilatando al contempo i capillari e i pori della pelle, favorendo così la naturale espulsione delle tossine dal nostro corpo.
Il trattamento dura generalmente circa 10/15 minuti ma può protrarsi anche per 30/40 e generalmente viene eseguito dopo il massaggio ayurvedico per intensificarne gli effetti. Infatti in questo modo le tossine che sono state mobilitate durante il massaggio non rientreranno piu nel circolo ematico e andranno eliminate completamente

Coppettazione Schiena
La coppettazione è una tecnica naturale per trattare il mal di schiena. Si applicano delle coppette sulla pelle, creando un vuoto che solleva la cute e la stacca dai tessuti più profondi. Questo aiuta a sciogliere le tensioni accumulate, migliorare la postura e alleviare il dolore. Andando a lavorare sul tessuto connettivo viene utilizzata come terapia antalgica e miorilassante eliminando dolori reumatici e muscolari.

Coppettazione Gambe
Favorisce un miglioramento dell’aspetto dell’epidermide della zona trattata e lo scioglimento dei cuscinetti adiposi La tecnica garantisce anche l’eliminazione delle tossine attraverso il drenaggio dei liquidi con evidenti benefici sulla cellulite

Coppettazione Viso
La coppettazione del viso è molto efficace e aiuta a stimolare la circolazione sanguigna e il collagene. Allevia la tensione muscolare e favorisce la riparazione e la rigenerazione cellulare. Aiuta a disintossicare la pelle, rallenta il processo di invecchiamento, favorisce il drenaggio linfatico e riduce linee sottili, gonfiore e rughe, lasciando una pelle più luminosa e tonica e generando un bellissimo effetto lifting.